giovedì 31 gennaio 2008

nuovo sondaggio: cosa fare della vecchia scuola

I lavori per la realizzazione della nuova scuola elementare sono vicini alla conclusione. Che fare della vecchia scuola che con il prossimo anno scolastico verrà abbandonata? Avevo già proposto il tema a novembre, senza raccogliere commenti purtroppo, lo ripropongo in forma di sondaggio (qui a destra) perchè mi sembra un argomento importante su cui serve un coinvolgimento ampio.

Borgomanero si allarga

Alla crescita della popolazione corrisponde una notevole espansione sul territorio. Il sito delle pagine gialle offre delle foto satellitari piuttosto recenti e ben dettagliate che danno un'idea dello sviluppo della città. Si vede bene anche il tracciato della tangenziale in costruzione.
Borgomanero dall'alto.

Borgomanero cresce

La popolazione di Borgomanero continua a crescere e supera i 21.000 abitanti. Dopo un lungo periodo in cui è rimasta poco sotto i 20.000, quattro anni fa questa soglia è stata superata, la crescita è continuata e in 4 anni si sono aggiunti 1000 nuovi borgomaneresi. L'apporto dell'imigrazione (dall'estero e da altri comuni italiani) è rilevante, ma quest'anno per la prima volta dal 1979 si registra un numero di nascite superiore alle morti. In provincia di Novara altri comuni registrano una tendenza opposta, in crescita come Borgomanero (anzi ancora più rapida) c'è Trecate.

martedì 29 gennaio 2008

proposta di referendum sulla precarietà

L'articolo sulla finanziaria ha suscitato moltissimi commenti e la discussione si è successivamente focalizzata sul rinnovo del contratto dei metalmeccanici, con interventi di personaggi noti a livello nazionale come Marco Ferrando e Giorgio Cremaschi.
Riccardo di Palma, che ha partecipato alla discussione, mi propone di aprire una discussione sul tema della precarietà, segnalando un iniziativa di cui Ferrando e Cremaschi sono promotori.


Si tratta di una iniziativa denominata BASTA PRECARIETA' che all'origine doveva essere semplicemente una petizione on line, ma che, constatato l'enorme successo riscosso in breve tempo, il Comitato Promotore, ha deciso di intraprendere la "sfida" istituzionale, tendente a promuovere 3 referendum.

Leggi il seguito dell'articolo ...

domenica 27 gennaio 2008

SpazioPer: il programma di febbraio

un febbraio ricco di eventi aSpazioPer, inoltre è attivo il punto di ascolto per le band locali (tutti i riferimenti in fondo al messaggio)

VENERDI 1
Dalle 17.30 : Inaugurazione Mostra: Spazioper... e le sue proposte di partecipazione

LUNEDI 4
Ore 21.00 : si ritrovano i Giocolieri

MARTEDI 5
Dalle ore 14 Inizio Laboratorio di teatro su Peppino Impastato
Dalle ore 21 Laboratotio di teatro a CentroDentro

Leggi il seguito dell'articolo ...

pro-loco, eletto il consiglio

Improvviso risveglio di interesse per la pro-loco: circa 250 tesserati, 37 candidati al consiglio, elettori che si presentano con le deleghe di altri elettori. A grande richiesta il consiglio è stato esteso al massimo numero di membri (20). Massimo Minazzoli (che in passato era già stato vicepresidente) ha avuto il maggior numero di preferenze, tra i 20 eletti anche l'ex sciora Togna (l'arch. Nicolini), il presentatore della festa dell'uva Gigi Carlotto, alcuni esponenti di Borgomanero Viva.
Di seguito l'elenco completo, accanto al nome il numero di preferenze.

Leggi il seguito dell'articolo ...

Giorno della memoria, scarsa presenza al teatro Rosmini

ricevo da Lele Caione e pubblico:

Venerdì 25. Teatro Rosmini. Serata dedicata alla Shoah organizzata dall'Amministrazione Comunale.
Mi reco al Teatro Rosmini non solo come antifascista, non solo come cittadino, non solo come democratico, non solo come genitore , non solo come Consigliere Comunale... non solo come... sono andato come uomo. Sentivo la necessità di testimoniare come moltissime altre persone, in questi Giorni della Memoria, il dolore, la rabbia, la disperazione del ricordo della Shoah. è stato amaro constatare la scarsa presenza di pubblico,

Leggi il seguito dell'articolo ...

sabato 26 gennaio 2008

di nuovo sul RING, questa volta per parlare di Euro

Martedì sera parteciperò nuovamente alla trasmissione RING, su AltitaliaTV.
Tema della trasmissione: "siete soddisfatti dell'Euro?". La trasmissione inizia alle 21.15, il mio intervento è dalle 21.45.
La trasmissione è in diretta, il pubblico a casa può intervenire scrivendo a redazione@altitaliatv.com oppure telefonando allo 0322 861406.
Il mio "avversario" questa volta è Renzo Rabellino, segretario nazionale del movimento No Euro.

giovedì 24 gennaio 2008

le liste civiche di Grillo

A settembre avevo già parlato dell'intenzione di Grillo di promuovere liste civiche, spiegando le mie perplessità. Ora, praticamente in simultanea con la caduta del governo, Grillo dà il via all'iniziativa, con l'obbiettivo di creare liste comunali e regionali e ripropone la discutibile idea di certificazione delle liste. I requisiti e gli impegni che una lista deve rispettare per essere certificata sono i seguenti:

Leggi il seguito dell'articolo ...

l'elettrodotto sarà interrato, forse

La Stampa di oggi riferisce di un intervento del ministro dell'ambiente Rutelli, favorevole all'interramento dell'elettrodotto della val d'ossola nei punti di passaggio in zone abitate o di pregio ambientale. L'elettrodotto attraversa le colline a est del lago d'orta e passa anche da San Marco e Santa Cristinetta. Il presidente del comitato, Carlo Alberto Barbaglia, esprime soddisfazione e chiede che si proceda all'interramento a Borgomanero. La stessa Stampa oggi però

Leggi il seguito dell'articolo ...

rifiuti, qual è la situazione di Borgomanero?

ricevo da Genzo e pubblico alcuni interrogativi e proposte rispetto alla situazione della raccolta e smaltimento rifiuti di Borgomanero.

Vedendo l'attuale criticità dello smaltimento rifiuti in Italia e soprattutto in Campania e sapendo che la discarica di Ghemme tra pochi mesi sarà chiusa, vorrei sapere:

  • dove verranno smaltiti (discarica o inceneritore) i rifiuti di Borgomanero e dei comuni che fanno parte del consorzio medio novarese?
  • lo smaltimento fuori regione (come indicato nell'apposita sezione del sito comunale) comporterà un aumento della tassa comunale e in che percentuale?
  • sarebbe opportuna la costruzione di una nuova discarica o di un termovalorizzatore per il medio novarese che ridurrebbe i costi per portare fuori regione i rifiuti?

Leggi il seguito dell'articolo ...

lunedì 21 gennaio 2008

i circoli del Partito Democratico

Nelle prossime settimane si costituiranno i circoli del Partito Democratico in provincia di Novara.
Per Borgomanero è prevista la costituzione di un circolo insieme ai comuni di Briga, Cureggio e Maggiora. In tutta la provincia i circoli saranno poco meno di 30 (vedi www.pdborgomanero.it e www.pdnovara.it). Il 12 febbraio si terrà un incontro informativo e il 2 marzo ci sarà l'assemblea e l'elezione del coordinatore.

venerdì 18 gennaio 2008

serata kitch anni '80 a SpazioPer

SERATA KITCH ANNI 80!!!!!
Venerdì 18 (oggi) alle 21.00 a Spazio per...
musica, immagini e suggestioni dei mitici anni 80, dalla Rettore ai Depeche Mode, da Natan Never a Andy Wharol, dai Visitors a Samantha Fox!!!!
Chi vuole contribuire alla serata può portare materiale.
Forza, lo so che avete i cassetti pieni di orrori inconfessabili, è arrivato il momento del coming out!

giovedì 17 gennaio 2008

la casa dell'acqua

Sul meeetup di Beppe Grillo di Borgomanero Roberto Incatasciato lancia una proposta interessante: realizzare una fontana pubblica che distribuisca gratuitamente l'acqua potabile con le seguenti caratteristiche:
- acqua potabile a temperatura ambiente
- acqua potabile a temperatura refrigerata
- acqua potabile con aggiunta di anidride carbonica (frizzante).
La proposta prende spunto e nome da iniziative già realizzate nella provincia di Milano:

prove su strada: wifi a SpazioPer, wifi a Novara, bicincittà novara

Scrivo questo articolo seduto a un tavolino di SpazioPer con il mio portatile connesso via WiFi. La connessione è semplicissima, nessuna confiugurazione (DHCP), si sceglie la rete e si clicca connetti, la velocità è deciamente buona. Un'ottima cosa, speriamo che sia estesa ad altri punti.

Leggi il seguito dell'articolo ...

auto e moto

Continuo la segnalazione delle associazioni locali, oggi i club dedicati ai motori.
I miserabili è una associazione di auto e moto storiche (prevalentemente auto) e, riporto dal sito, mira alla conservazione dei mezzi popolari e alla valorizzazione di quanto vi è di antico, costituita nel 1990, il presidente è Franco Marcodini.
Il motoclub supercontra è dedicato alle moto e da alcuni anni organizza (tra gli altri) il motoraduno a Borgomanero durante la festa dell'uva.

ieri record di accessi al blog

Ieri c'è stato un nuovo record di accessi al blog con 210 visite. Grazie a tutti i visitatori. Leggete, commentate e mandate i vostri contributi alla discussione sulla nostra città. Fate circolare tra amici e conoscenti l'indirizzo del blog: www.borgomanerooggi.it.

martedì 15 gennaio 2008

il Papa e la Sapienza

ricevo e pubblico una riflessione di Luciano Agazzone

Carissimo Giuseppe, vorrei allargare un pò il dibattito aperto sul blog in questi giorni uscendo dai ristretti confini della politica locale, non perchè i problemi di Borgomanero e dintorni non siano importanti (anzi ce ne sarebbero di importantissimi per la gente che però non vengono quasi mai affrontati o sono appena sfiorati), ma perchè ritengo che ogni tanto si debba parlare anche di princìpi e valori che, se calpestati, causano la morte di una Nazione.
Mi riferisco nello specifico alla visita (purtroppo mancata) del Santo Padre presso l'Università "La Sapienza" di Roma.

Leggi il seguito dell'articolo ...

pannelli solari e piscina

Mentre su alcuni argomenti (sottopassi, piano regolatore, strada per la ZI sud) la nuova giunta ha azzerato le decisioni dei predecessori, in altri casi ha dato seguito alle iniziative già avviate, che è poi il modo migliore per ottenere risultati rapidamente. Oltre al già citato bicincittà, al piano di riqualifica del centro storico, il centro sportivo ecc. rientrano in questa seconda categoria i lavori di ristrutturazione della piscina (ci sono le foto sul sito del comune) e anche i progetti per installare pannelli solari sui tetti delle scuole (vedi delibera di giunta per la materna di C.so roma e la ex-GIL).

assemblea della Pro Loco sabato 26

il giorno sabato 26 GENNAIO 2008 dalle ore 15.00 alle ore 18.30 si terrà presso la SALA CONSIGLIARE di Palazzo Tornielli in c.so Cavour - 16 a Borgomanero, l’Assemblea per l’elezione del Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Turistica Pro Loco di Borgomanero – triennio 2008-2010.
L’Assemblea è pubblica e aperta a tutti i cittadini.

Leggi il seguito dell'articolo ...

politica al femminile nel PD novarese

Il PD si è impegnato a garantire rappresentanza al 50% per le donne. Credo che questa innovazione produrrà effetti duraturi e profondi.
Giovedì 17 alle ore 18.15 presso la sede di Novara in via Tornielli (ex sede ds) si terrà la prima riunione della consulta donne del PD affidata dalla segreteria al coordinamento di Margherita PATTI, consigliera provinciale e consigliera di parità della provincia di Novara.

nominata la segreteria provinciale del PD

Venerdì scorso è stata nominata la segretria provinciale del PD (provvisoria), ne faccio parte anch'io. Di seguito l'elenco completo, già pubblicato da Roberto Leggero.
Lunedì sera c'è stata la prima riunione e un breve resoconto è pubblicato sul blog www.pdnovara.it.

Leggi il seguito dell'articolo ...

domenica 13 gennaio 2008

Monsignor Riboldi a San Marco, sabato 19

Sabato 19 gennaio 2008 alle ore 21.00
Presso l'Auditorium di San Marco (vicino alla Chiesa Parrocchiale)
Testimonianza di S.E. Mons. Antonio Riboldi, Vescovo Emerito di Acerra
“La carità integrale”
La carità “è aiutare l’uomo a camminare”, solo così si può difendere la dignità ed “è proprio considerando la dignità dell’uomo che il mondo risulta un po’ migliore… il mondo oggi ha bisogno di ritrovare la sua dignità!”
Durante la serata verrà proiettato il filmato realizzato dall’AIFO (Associazione Italiana Amici di Raoul Follerau): “CAVALCANDO I SOGNI” infanzia e sviluppo nei progetti AIFO in Brasile.

giovedì 10 gennaio 2008

cambio di proprietà per i supermercati UNI

La catena di supermercati UNI, è stata ceduta dalla famiglia Collivignarelli al gruppo tedesco REWE, già proprietario delle catene Penny, Standa e Billa.
I punti vendita UNI di Borgomanero sono in piazza Mazzini (unifresco) e in via Novara, quest'ultimo si dovrebbe spostare più a nord, in prossimità del ponte ferroviario a seguito del recente completamento dell'iter che ha autorizzato l'uso commerciale dell'edificio.

rischio inagibilità per Villa Zanetta

Non c'è pace per Villa Zanetta. Dopo le proteste e le denunce per il rumore arrivano le denunce anonime che segnalano carenze sotto il profilo della sicurezza. L'edificio, punto di ritrovo per gli anziani e sede di molte associazioni, sarebbe a rischio inagibilità. I tempi per l'adeguamento potrebbero essere lunghi in quanto si tratta di edificio storico e gli linterventi devono essere approvati dalla soprintendenza per i beni ambientali e architettonici.
Articolo di Marcello Giordani sulla Stampa.

Alitalia e Malpensa

Non è un tema strettamente borgomanerese, ma a proposito della cessione di Alitalia si parla molto del destino di Malpensa e per la vicinanza geografica il tema ci interessa. Non mi convincono le argomentazioni pseudo-patriottiche a favore dell’offerta AirOne. Mi sembrano invece molto convincenti e documentati gli interventi di Tito Boeri, Andrea Boitani e Carlo Scarpa, Marco Ponti, che spiegano come una vendita guidata da criteri nazionalistici e antieconomici sarebbe un danno per le casse dello stato e non porterebbe benefici duraturi a Malpensa.

immagini, foto, video

Riprendo le segnalazioni delle associazioni locali: una ormai storica e una giovane.
Il Fotoclub Borgomanero l’immagine raccoglie i fotoamatori di Borgomanero e della zona, organizza mostre e concorsi.
OcchiAperti è un’associazione per i giovani e fatta da giovani. La linea stilistica di OcchiAperti è quella dell’ibridazione dei linguaggi, un mix tra l’elaborazione delle immagini, il montaggio e la riproduzione di video, legati a musiche, suoni e parole.

mercoledì 9 gennaio 2008

diminuiranno i consiglieri comunali

Nell'ambito dei provvedimenti per ridurre i costi della politica la finanziaria 2008 prevede anche una riduzione del 20% del numero di consiglieri comunali. Per Borgomanero questo vuol dire passare da 20 a 16. In un articolo di luglio avevo provato a simulare la composizione dell'attuale consiglio comunale ridotto a 16 consiglieri, immaginando che 10 vadano alla maggioranza e 6 all'opposizione. La simulazione è solo esemplificativa in quanto il provvedimento riguarda i prossimi consigli e, giustamente, non modifica quelli già eletti.

la finanziaria questa sconosciuta

Nel prepararmi per il dibattito di ieri sera su AltitaliaTV mi sono letto un po' di materiale sulla finanziaria. Ci sono molte cose positive, finalmente si iniziano a vedere i benefici del risanamento e del recupero dell'evasione fiscale. Credo che se fosse correttamente informata molta gente sarebbe meno arrabbiata.
Segnalo in particolare: la riduzione dell'ICI prima casa di 200 euro

Leggi il seguito dell'articolo ...

serata De André a SpazioPer

Il programma di gennaio di spazioper è online, consultabile sul sito.
Segnalo la serata di venerdì 9 (dopodomani), dedicata a De André: un microfono, una chitarra, testi e accordi a disposizione di chiunque voglia ricordare il poeta genovese.
Parteciperà anche Gianni Cerutti, grande appassionato di De André, che anni fa, da assessore, aveva organizzato un evento memorabile dedicato al cantautore scomparso.
A ottobre una serata analoga era stata dedicata a Bob Dylan.

lunedì 7 gennaio 2008

SpazioPer, la parola ai protagonisti

Ricevo da Giovanni Campagnoli e volentieri pubblico questa lettera, un po' precisazione, un po' sfogo, un po' rivendicazione

Ciao Beppe, Erik, Joker e Roberto,
visto che se ne parla (e vi ringrazio x questo), dico la mia sul centro giovani Spazioper, precisando di essere un amministratore di Vedogiovane, la cooperativa sociale che ha vinto le gare d’appalto nel 2002 e nel 2007 e che quindi gestirà questo spazio giovanile fino al 2012.

Leggi il seguito dell'articolo ...

martedì sera sul RING di Altitalia TV

Domani sera alle 21.15 parteciperò alla trasmissione RING, su AltitaliaTV.
Tema della trasmissione: "siete felici del governo Prodi?".
La trasmissione è in diretta, il pubblico a casa può intervenire scrivendo a redazione@altitaliatv.com oppure telefonando allo 0322 861406.
Sul ring "contro" di me: Antonio Belloni, giornalista.
Nel secondo round Paolo Tiramani, consigliere comunale Borgosesia (Lega Nord) Vs Marco Tartari, Giovani per il Partito Democratico Vco.

parcheggio selvaggio

sul sito del comune è pubblicata la segnalazione di un cittadino, che riporto:
Non so durante il resto della giornata ma quando passo nei corsi (specialmente Mazzini) la sera dalle 18 in poi trovo continuamente macchine parcheggiate sul lato "sbagliato" della strada con le 4 frecce accese che ingombrano sia la strada che il marciapiede. Perchè non mettere dei paletti lungo i marciapiedi dei corsi

Leggi il seguito dell'articolo ...

giovedì 3 gennaio 2008

muraglione di cemento al Mulino di San Marco

Ricevo dal lettore "Mithril" e pubblico:

Gentile Giuseppe, non ci conosciamo, ma saltuariamente leggo il tuo blog.
Volevo segnalarti quello che è stato fatto al Mulino di San Marco. Per asfaltare il tratto di strada che sale oltre il mulino, è stata "messa in sicurezza" la roggia molinara, e per far questo tra le altre cose è stato costruito un muraglione

Leggi il seguito dell'articolo ...

rumore: SpazioPer di nuovo sotto accusa, ma adesso coinvolte anche Villa Zanetta e la palestra del Don Bosco

Il comitato dei residenti che da tempo protesta per il rumore causato dalle attività che si svolgono nel Parco della Resistenza (spazioper, skatepark, campo coperto di calcetto), ha cambiato avvocato, chiede al sindaco provvedimenti immediati di chiusura elle attività e allarga la sua protesta al Centro Incontro Anziani di Villa Zanetta e addirittura alla palestra del Don Bosco.

Leggi il seguito dell'articolo ...

trasporto pubblico, si può fare a Borgomanero?

Si torna a discutere di trasporto pubblico a Borgomanero.
Nella discussione sul programma della giunta (consiglio del 27 settembre) Piercarlo Fornara di Unire la città aveva invitato la giunta ad affrontare da subito con un piano complessivo quella che giudica la sfida dei prossimi anni: il problema del trasporto.
Nel periodo natalizio il comune di Arona ha istituito un servizio sperimentale.
Nel notiziario appena uscito il sindaco ha annunciato

Leggi il seguito dell'articolo ...