I Ragazzi per l’Unità, adolescenti del Movimento dei Focolari, organizzano per sabato 10 maggio dalle ore 16,00 alle 17,00 in tutti i fusi orari del mondo la seconda edizione della staffetta sportiva mondiale “Run4Unity: lo sport per costruire insieme un mondo unito”, che nell’arco di 24 ore raggiungerà località di ogni latitudine, attraversando i luoghi significativi del pianeta per stendere simbolicamente sul mondo un arcobaleno di fraternità.
Nel territorio delle province di Novara e di Verbania, l’evento
mercoledì 30 aprile 2008
Run4Unity: lo sport per costruire insieme un mondo unito
Pubblicato da
Giuseppe Volta
0
commenti
mercoledì 23 aprile 2008
Beppe Grillo: V2Day dedicato all'informazione
Il 25 aprile Beppe Grillo organizza il V2 day dedicato alla libera informazione e raccoglie firme per 3 referendum
1- abolizione dell'ordine dei giornalisti (creato da Mussolini)
2- cancellazione dei contributi pubblici all'editoria, che la rende dipendente dalla politica
3- eliminazione del Testo Unico Gasparri sulla radiotelevisione, per un'informazione libera dal duopolio Partiti-Mediaset
Per chi fosse interessato il punto più vicino è ad Arona, Via Camillo Cavour - dalle 10 alle 22
il volantino dell'iniziativa
Secondo me era meglio scegliere un'altra data, io il 25 aprile continuo a festeggiare la liberazione dal fascismo.
Pubblicato da
Giuseppe Volta
2
commenti
lunedì 21 aprile 2008
celebrazioni del 25 aprile
L'A.N.P.I. invita la cittadinanza alla celebrazione dell'anniversario della Liberazione
GIOVEDI’ 24 APRILE 2008 - ore 21
con il Patrocinio del comune di Borgomanero
Società degli Operai di Mutuo Soccorso, C.so Roma,136
SCRITTORI DELLA RESISTENZA
“Fischiava il vento”
Brani letti da BRUNA VERO
Musica alla tastiera FILIPPO RODOLFI
Voce solista NICOLETTA SALSA
Coordinamento ANNA CARDANO
MERCOLEDI’ 25 APRILE 2008
Ore 9.45 Ritrovo a Palazzo Tornielli
Ore 10.00 Chiesa Collegiata di S. Bartolomeo
• Messa in memoria dei caduti
• Corteo al Parco della Resistenza con accompagnamento della Banda musicale di Invorio.
Ore 11.00 Al Parco della Resistenza:
• Orazione della On.le prof.ssa ANNA CARDANO, Presidente A.N.P.I della Provincia di Novara
• Omaggio ai caduti.
Si informa , inoltre che il Centro Anziani espone presso la Villa Zanetta
due mostre con documenti dell’Istituto Storico di Novara e Casa della Resistenza di Fondo Toce. L’inaugurazione delle mostre avverrà verso le 12.30.
Pubblicato da
Giuseppe Volta
0
commenti
Porcu Presidente del consiglio comunale?
Come già segnalato in articoli delle sorse settimane, il movimento "L'ambiente" sta confluendo nella Lega nord a livello provinciale. Per Borgomanero ancora non ci sono notizie ufficiali ma oggi "Tribuna novarese" (bisettimanale vicino alla Lega, dovrebbe essere bene informato) ipotizza che Maria Piera Pastore, eletta alla camera, si dimetta dal consiglio comunale e che alla presidenza venga eletto Luca Porcu, che quindi verrebbe considerato già "in quota" alla lega. In caso di dimissioni della neo-onorevole entrerebbe in consiglio il primo dei non eletti: Moia Vittorino Gino detto Vito, già consigliere della Lega Nord dal '94 al '98.
Pubblicato da
Giuseppe Volta
1 commenti
giovedì 17 aprile 2008
scritte sui muri, l'amministrazione non si muove e l'opposizione "fa da sè"
Nella mattinata di sabato 12 aprile il consiglieri comunali Gabriele Caione e Mattia Cornacchia sono passati dalle parole ai fatti. Nel corso dell’adunanza consiliare del 10.12.07 infatti era stata inserita all’ordine del giorno un’interpellanza presentata da Caione e firmata anche da Cornacchia in merito ad alcune scritte razziste apparse sui muri di Borgomanero. Il sindaco si esprimeva per “una pubblica condanna per le scritte di cui trattasi, indice di un pericoloso razzismo latente ed ignoranza manifesta”, ma, considerato che alcune delle scritte erano apparse su muri di proprietà private, aveva motivato con questa affermazione l’impossibilità, per l’amministrazione comunale, di poter provvedere direttamente alla cancellazione delle stesse. Non soddisfatti da quest’ultima motivazione, che ritenevano infondata e sbrigativa, Caione e Cornacchia, aiutati da Federico Bozzato e da Manuel Cerutti, si sono adoperati direttamente per rimuovere molte delle scritte oltraggiose che deturpavano i muri della città.
Pubblicato da
Giuseppe Volta
18
commenti
martedì 15 aprile 2008
Cina e diritti negati: dibattito a Novara
l'Associazione Aglietta presenta il dibattito
08.08.08 LA CINA E LE OLIMPIADI DEI DIRITTI NEGATI
Interverranno:
Sangpo Tienzin - Segretario della Comunità tibetana in Italia
Javier Gonzalez Diez - resp. Amnesty International Piemonte - Valle d'Aosta
Veronica Melelli - Coalizione per le indagini sul Falun Gong (CIPFG)
Xiong Ling - Associazione Falun Dafa
Bruno Mellano - deputato radicale, coordinatore intergruppo parlamentare per il Tibet
Modera: Nathalie Pisano - Comitato Nazionale Radicali Italiani
www.associazioneaglietta.it - www.radicalinovara.com
Pubblicato da
Giuseppe Volta
0
commenti
i sogni nel cassetto per aiutare MAMRE
Venerdì sera 18 aprile al Cinema Nuovo di Borgomanero la compagnia Teatrale "I sogni nel cassetto" presenterà lo spettacolo "Omaggio ad Eduardo", collage di rappresentazioni dedicato al grande Eduardo de Filippo. L'utile della serata sarà devoluto all'Associazione MAMRE di Borgomanero, che si occupa di accoglienza a donne e minori in difficoltà.
Pubblicato da
Giuseppe Volta
0
commenti
la città delle donne: da Borgomanero vanno a Roma una senatrice e una deputata
Il "marzo in rosa" continua ad aprile, oltre al sindaco donna la nostra città avrà una rappresentanza politica al femminile in parlamento: Franca Biondelli è eletta al Senato e Maria Piera Pastore alla Camera. Congratulazioni e auguri ad entrambe.
Pubblicato da
Giuseppe Volta
9
commenti
mercoledì 9 aprile 2008
SPAZIO aPERto (per ora)
Nella vicenda SpazioPer c'è stata una esclation delle richieste dei vicini (famiglie Frediani-Poldi e Dell'era-Costante) da quando si sono affidati ad un nuovo avvocato. Richiesta di risarcimento di 1 milione di Euro a SpazioPer, di 4 milioni al comune e infine richiesta di chiusura immediata urgente in via cautelare. Ieri c'è stata l'udienza in merito a quest'ultima richiesta e il giudice NON ha disposto la chiusura immediata. Anche il Comune si è costituito in giudizio (la delibera).
Pubblicato da
Giuseppe Volta
5
commenti
venerdì 4 aprile 2008
Martin Luther King
Nel quarantesimo anniversario della morte di Martin Luther King pubblico un ricordo scritto da Gianni Cerutti.
Nel bailamme quotidiano, nella pochezza delle proposte politiche offerte in questo periodo pre-elettorale, all’insulsaggine di qualche manifesto elettorale che, con pugno alzato, urla che spedirà i clandestini a casa loro, credo sia giusto ricordare anche da questo blog che proprio quaranta anni fa due colpi di fucile mettevano fine alla vita di Martin Luther King.
L’omicidio avveniva in un’America in cui muri di odio e pregiudizio separavano la maggioranza bianca da milioni di uomini e donne di colore, considerati cittadini di serie B. Anche se l’apartheid non c’era più dal 1954, nel 68 il K K K imperversava negli stati del sud, i neri sugli autobus viaggiavano in posti riservati, le fontanelle dell’ acqua potabile erano separate per i neri e per i bianchi…
Proprio oggi ho sentito un brano di un suo discorso tenuto il giorno prima della morte e spero di non annoiare nessuno se lo ripropongo di seguito (è il discorso detto della montagna, meno celebre di quello del sogno, ma carico di presagi):
…e alcuni hanno cominciato a riferire le minacce, o a parlare delle minacce che erano state fatte, o a dire quel che mi sarebbe potuto accadere a causa di qualche nostro fratello bianco malato.
Ebbene, non so che cosa accadrò d’ora in poi; ci aspettano giornate difficili.
Ma davvero, per me non ha importanza, perché sono stato sulla cima della montagna.
E non m’importa.
Come chiunque, mi piacerebbe vivere a lungo: la longevità ha i suoi lati buoni.
Ma adesso non mi curo di questo.
Voglio fare soltanto la volontà di Dio.
E Lui mi ha concesso di salire fino alla vetta.
Ho guardato al di là, e ho visto la terra promessa.
Forse non ci arriverò insieme a voi.
Ma stasera voglio che sappiate che noi, come popolo, arriveremo alla terra promessa.
E stasera sono felice.
Non c’é niente che mi preoccupi, non temo nessun uomo.
I miei occhi hanno visto la gloria dell’avvento del Signore.
L’anno prima nel famoso discorso che il 28 agosto 1963 tenuto durante la marcia per il lavoro e la libertà davanti al Lincoln Memorial di Washington concludeva dicendo:
… Ho un sogno, che un giorno questa nazione sorgerà e vivrà il significato vero del suo credo: noi riteniamo queste verità evidenti di per sé, che tutti gli uomini sono creati uguali.
Ho un sogno, che un giorno sulle rosse montagne della Georgia i figli degli ex schiavi e i figli degli ex padroni di schiavi potranno sedersi insieme alla tavola della fraternità. Ho un sogno, che un giorno perfino lo stato del Mississippi, dove si patisce il caldo afoso dell’ingiustizia, il caldo afoso dell’oppressione, si trasformerà in un’oasi di libertà e di giustizia.
Ho un sogno, che i miei quattro bambini un giorno vivranno in una nazione in cui non saranno giudicati per il colore della pelle, ma per l’essenza della loro personalità.
Se in questi quarant’anni la storia è così profondamente cambiata lo si deve a Martin Luther King. Sarò forse pieno di retorica, ma, mentre l’Italia vive ore di angoscia per il futuro del simbolo della DC e per i maldipancia di Pizza che tiene per le p….e l’intero mondo politico, mentre tutti ora sono schierati a difesa della Malpensa e 8 anni fa erano tutti schierati contro l’aereoporto-mostro che inquinava il mondo intero, mentre il cinquanta percento degli italiani spera che tra 10 giorni si potrà finalmente costruire il ponte di Messina, leggere di questo cose mi fa sperare che in mondo sarà migliore. E questo grazie a persone come Luther King allora, ai monaci birmani tre mesi fa, al popolo tibetano ora.
Gianni
Pubblicato da
Giuseppe Volta
1 commenti
giovedì 3 aprile 2008
a S. Cristina si parla di Bilancio, martedì 8
Per dare la possibilità a tutti i Cristinesi di conoscere in modo approfondito e corretto le posizioni e le proposte dei Consiglieri di opposizione circa la presentazione del Bilancio 2008, della discussione tenuta in Consiglio Comunale del 15 Marzo, delle varie proposte di ciascun gruppo di opposizione, si terrà un incontro Martedì 8 Aprile alle ore 21 al Centro sociale di Santa Cristina.
Saranno presenti Gianni Barcellini, Pierluigi Pastore, Franca Biondelli, Gaetano Vullo e Piercarlo Fornara del PD, Gabriele Caione di Sinistra Democratica, Mattia Cornacchia di Borgomanero Viva e Giacomo Bucciero di Insieme per Borgomanero. L'incontro è aperto a tutti.
Pubblicato da
Giuseppe Volta
1 commenti