la parola a Carlo Rubbia:
In una recente intervista, Carlo Rubbia (premio Nobel per la fisica) (come Scajola) ha dichiarato:
“Il petrolio e gli altri combustibili fossili sono in via di esaurimento, ma anche l’uranio è destinato a scarseggiare entro 35-40 anni. Non possiamo continuare perciò a elaborare piani energetici sulla base di previsioni sbagliate che rischiano di portarci fuori strada. Dobbiamo sviluppare la più importante fonte energetica che la natura mette da sempre a nostra disposizione, senza limiti, a costo zero: e cioè il sole che ogni giorno illumina e riscalda la terra”.
" Quando è stato costruito l’ultimo reattore in America? Nel 1979, trent’anni fa! Quanto conta il nucleare nella produzione energetica francese? Circa il 20 per cento.
...segue, sul blog di Daniele Luttazzi
venerdì 23 maggio 2008
ritorno al nucleare
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
Umberto Veronesi oncologo e senatore del PD ieri si è dichiarato favorevole al ritorno al nucleare. Alè.
L'ammiratore di vecchia data di Gotto
Mi sembra una cosa da pazzi: va bene che i verdi si sono dimostrati (soprattutto grazie a Pecoraro Scanio) completamente inadeguati nel precedente governo, ma arrivare a riproporre il nucleare, mi pare davvero troppo.
Se la politica non sarà in grado di fermare questa follia ci dovranno pensare i cittadini.
Ho recentemente pronosticato che le prossime elezioni si faranno coi forconi, per impedire questa classe politica di ripresentarsi ancora con la faccia di bronzo che li contraddistingue, ma credo che grazie a questa mossa non sarà necessario aspettare tanto.
Se qualcuno del PD è in ascolto, recepisca il seguente messaggio: non calate le braghe nella battaglia contro il nucleare o avete chiuso ancor prima di iniziare (con la credibilità, intendo).
eheh... sarà divertente, quando avranno identificato i siti dove costruire le centrali e i depositi per le scorie, assistere al giubilo degli abitanti delle zone...
auguri...
Posta un commento